• Trova
  • Eventi
  • Notifiche
  • Favoriti
  • Il mio account
  • Carrello

Pannelli fotovoltaici e solari sono la stessa cosa?

Pannelli fotovoltaici e solari - 1200x800 - Memodo IT
Nozioni sul fotovoltaico
Aggiornato il 14 marzo 2025
4 min. Tempo di lettura
Francesca_Pennisi
Francesca Pennisi

Parlando di energie rinnovabili avrai sentito parlare di pannelli fotovoltaici e solari, credendo erroneamente che una parola vale l’altra e che i termini possano essere usati come sinonimi.

In realtà, non sono la stessa identica cosa. C’è una differenza tra pannelli solari e fotovoltaici, che ti spiegheremo senza troppi tecnicismi.

Pannelli solari: il grande ombrello

Il termine più generico con il quale ci si riferisce a tutte le tecnologie che sfruttano l’energia del sole per produrre energia è pannelli solari. Ci riferiamo a tutti quei dispositivi che usano l’energia del sole per scaldare l’acqua (o l’aria in determinati casi) o per generare energia elettrica.

Immagina una sorta di ombrello che può raccogliere altrettante tecnologie e con questo termine possiamo comprendere:

  • Pannelli fotovoltaici: trasformano la luce del sole in energia elettrica;
  • Pannelli solari termici: usano il calore del sole per scaldare l’acqua.

Dunque, i pannelli solari possono essere utilizzati per più cose, non tutti sono pensati per fare luce, ad esempio possono essere pensati anche solo per scaldare l’acqua.

Pannelli fotovoltaici

Quindi, come anticipato, i pannelli fotovoltaici sono una delle possibili varianti di pannelli solari. Non tutti i pannelli solari sono anche fotovoltaici, nel senso che non tutti sono in grado di trasformare la luce solare in energia elettrica.

Grazie all’effetto fotovoltaico e a particolari celle in silicio, è possibile trasformare il tutto in elettricità. In definitiva, se i pannelli solari termici raccolgono calore, quelli fotovoltaici raccolgono luce e creano l’energia elettrica. I pannelli fotovoltaici presentano degli elementi di differenziazione, che puoi approfondire in questo articolo, in cui ti spieghiamo quali sono i principali fattori discriminanti nella scelta.

Pannelli solari termici

Il pannello solare termico ha l'obiettivo invece di trasformare le radiazioni solari in energia termica, trasferendola a un accumulatore termico e usandola in seguito per produrre acqua calda.

I pannelli solari termici sono più alti di quelli fotovoltaici e sono dotati di uno scambiatore o serpentina in cui circola un fluido trasferito poi a un boiler. Inoltre, questi pannelli solari si distinguono in pannelli solari a convezione naturale e pannelli a convezione forzata. I primi presentano un accumulo posto al di sopra del pannello, mentre gli altri sono dotati di apposite pompe che aiutano il liquido a circolare. 

I pannelli solari sottovuoto forniscono una prestazione più efficiente rispetto ai migliori pannelli a piastra presenti oggi sul mercato. Si tratta di un sistema a tubi, ognuno dei quali cattura il calore e lo cede alla piastra in rame. In questo modo il calore è trattenuto all’interno del collettore e il vuoto che si genera tra i tubi impedisce al calore di disperdersi verso l’esterno.

Andiamo al sodo, cosa scelgo?

La risposta è dipende. Dipende da cosa ti serve. Vuoi alimentare la tua casa con l’energia elettrica? Allora i pannelli fotovoltaici sono la soluzione, perché ti daranno l’elettricità che ti occorre per alimentare tutto, dalle lampadine alla TV fino al tuo avvitatore.

Se invece stai cercando una soluzione per riscaldare l’acqua, allora dovrai optare per i pannelli solari termici, che ti serviranno per farti una doccia calda oppure, se hai questa fortuna, di riscaldare la tua piscina senza avere costi pesanti in bolletta.

Differenza tra fotovoltaico e solare

Qual è il tuo obiettivo? Facciamo un confronto rapido per semplificare la scelta:

  • Pannelli solari termici: se non hai un impianto di riscaldamento a energia rinnovabile, ma vuoi comunque farti una bella doccia calda a costo zero, questi sono la soluzione.
    • Vanno bene per scaldare l'acqua;
    • riscaldano in inverno (o pre-riscaldamento, che fa sempre comodo) e in certi contesti, come per le case estive, possono essere installati per scaldare l'acqua;
    • riducono il consumo di gas ed elettricità per l’acqua calda.
  • Pannelli fotovoltaici: fanno tutto ciò che riguarda l’elettricità e puoi
    • Alimentare la tua casa;
    • Risparmiare sulle bollette
    • Fare il tuo per l’ambiente.

Conclusione

In conclusione, la differenza tra pannelli fotovoltaici e pannelli solari è un po’ come quella tra un caffè e un cappuccino: sono entrambi ottimi per rimanere svegli, ma hanno scopi diversi. I pannelli solari sono un concetto più ampio che può includere sia quelli fotovoltaici (che producono elettricità) che quelli termici (che producono calore per l’acqua).

Sul nostro shop online troverai un'ampia gamma di pannelli fotovoltaici di diversi produttori.

Potrebbe interessarti anche
Attendere, le notifiche sono in fase di caricamento...
Notifiche
    Si è verificato un errore imprevisto durante il caricamento delle notifiche.