Tutti i vantaggi di Kostal Solar Plan per progettare il tuo impianto

Di app non ce ne sono mai abbastanza, vero? Alcune sono molto utili e indispensabili nell’operatività di tutti i giorni. In questo blog esploriamo un software semplice e completo capace di semplificarti la vita nella progettazione dei tuoi prossimi impianti fotovoltaici.
Stiamo parlando del Kostal Solar Plan, lo strumento di configurazione di Kostal completamente gratuito dedicato alla progettazione degli impianti, pensato per installatori e progettisti.
Come funziona il Kostal Solar Plan?
Il tool è dotato di un’ampia gamma di funzionalità che consente di configurare in pochi step l’impianto da qualsiasi dispositivo. Tutto avviene in 3 semplici passaggi che includono: la selezione della superficie del tetto, la scelta del suo orientamento e il posizionamento dei moduli. Progettare un tetto attraverso questa piattaforma, oltre a un notevole risparmio di tempo, permette una riduzione degli errori e una più corretta valutazione nel processo decisionale.
Quali sono i vantaggi principali?
Il Kostal Solar Plan permette una progettazione visiva del tetto in 2D e una rappresentazione realistica dell’impianto fin dal primo istante, in quanto si basa su immagini satellitari e planimetrie caricate.
Il software è pensato sia per gli installatori, sia per i consulenti ed è ottimizzato per i vari dispositivi anche mentre si è in cantiere.
Potrai disporre di aggiornamenti regolari e accedere a strumenti avanzati.
Come accedere?
È indispensabile un account aziendale e dovrai avere il ruolo di Progettista o di Admin assegnato all’interno del Kostal Solar Terminal. Una volta effettuato l’accesso dovrai:
Inserire i dati dell’impianto (come località, orientamento, consumi elettrici e moduli fv) e del cliente;
Successivamente il software elaborerà una proposta di progetto e suggerirà delle proposte di inverter considerando la compatibilità sia con i moduli fotovoltaici che con i sistemi di accumulo;
Giunti a questo punto, verranno calcolati i parametri chiave come l’autoconsumo, gli indici energetici ed economici, il livello di autosufficienza e li vedrai presentati in una forma visiva intuitiva.
Il software è inoltre integrato con Google Maps e con un data base di moduli fotovoltaici (che comprende oltre 150.000 moduli) per permettere al progettista di pianificare al meglio e con precisione, in base al contesto il sistema. Al suo interno troverai dei dati già presenti e potrai integrarli inserendone di nuovi.
Inoltre, il software si avvale di due modalità di progettazione, in particolare quella basata su una configurazione rapida e quella standard.
La differenza tra le due sta nel diverso livello di completezza: in un caso si avrà una configurazione più veloce, nel secondo invece si usufruirà di una guida più completa. Tramite il tool, potrai anche generare dei report e delle offerte personalizzate da presentare poi al cliente finale.
Perché vale la pena utilizzarlo
Come potrai immaginare ci sono diversi motivi, una maggiore automazione del lavoro, con una conseguente semplificazione. Questo si traduce in meno errori e in tempi di calcolo più brevi.
Il vantaggio si può notare anche in termini precisione e di possibilità di contestualizzazione: nella fase di progettazione si terrà conto infatti anche dell’orientamento, dell’inclinazione e delle condizioni di irraggiamento.
Le funzionalità principali
Vediamo un elenco con le principali funzionalità offerte dal KOSTAL Solar Plan:
Piattaforma web‑based e responsive: puoi accedere da PC, tablet e smartphone e lavorare ovunque;
Integrazione Google Maps + database globale moduli;
Modalità di progettazione differenziate: rapida per configurazione veloce, ideale nella fase di valutazione preliminare o completa con una guida dettagliata fino alla fase di simulazione del rendimento e della redditività;
Scelta e compatibilità dei componenti: può essere automatica o manuale e consente di individuare l’inverter KOSTAL più adatto compatibile con moduli, accumuli e altri sistemi integrati;
La piattaforma è dotata di indicatori come tasso di autoconsumo, grado di autosufficienza, risparmio economico, remunerazione dell’impianto, ecc.
Creazione automatica di report e offerte
Accesso centralizzato tramite Kostal Solar Terminal: con un solo login potrai accedere al Kostal Solar Plan, Kostal Solar Portal e Webshop.
Aggiornamenti costanti e roadmap funzionale: il tool viene continuamente aggiornato con l’aggiunta di funzionalità.
Conclusione
KOSTAL Solar Plan è uno strumento gratuito, efficace e versatile per progettare gli impianti fotovoltaici. Infatti, offre risultati veloci e precisi, consentendo agli installatori e ai progettisti di produrre delle proposte professionali e personalizzate grazie alla sua natura web-based, all’integrazione con Google Maps e a un database completo.
I vantaggi che puoi trarre nel tuo lavoro quotidiano attraverso l’utilizzo dell’ecosistema KOSTAL spaziano dalla facilità di utilizzo alla possibilità di generare dei report chiari in PDF.
Sia che tu operi su piccoli impianti che su sistemi di grandi dimensioni, potrai vantare un valido alleato in grado di ridurre i tempi di progettazione, di aumentare la precisione e di conseguenza migliorare la comunicazione con il cliente.