
SolarEdge StorEdge Inverter monofase SE3000H-RWS
- Produttore: SolarEdge
- Codice prod.: SE3000H-RWS00BNO4
- Cod. art. produttore: SE3000H-RWS00BNO4
- Memodo codice art.: 4427
- Pezzi per confezione: 32 cada paletta
a partire da 18.08.2022
Fasi: | 1 |
Potenza CA: | 3 kW |
Garanzia: | 12 anni |
Comunicazione: | Ethernet, RS485, ZigBee, WLAN, Mobilfunk |
Inverter monofase SolarEdge StorEdge SE3000H-RWS per batterie ad alta tensione
Disponibile da: Gennaio 2020
Gli inverter SolarEdge non sono dotati di inseguitore MPP, bensì di un ingresso per gli ottimizzatori dei moduli SolarEdge. Con la tecnologia a tensione fissa, l'inverter SolarEdge funziona sempre nell'intervallo di tensione di ingresso ottimale indipendentemente dal numero di moduli e di stringhe. Ogni singolo ottimizzatore di potenza trasmette i dati relativi alle prestazioni dei moduli all'inverter SolarEdge tramite i cavi della stringa. I dati possono essere visualizzati via Internet sul portale di monitoraggio SolarEdge.
I nuovi inverter non sono munitidi display. La messa in funzione avviene rapidamente e facilmente tramitre l'app SolarEdge sullo smartphone.
Con l'interfaccia StorEdge integrata, sarete ancora più veloci! Non avverrà alcun cablaggio tra inverter e StorEdge.
Vantaggi dell'inverter monofase SolarEdge StorEdge
- Inverter ibrido per ottimizzatori SolarEdge e batterie da alta tensione
- Tensione nominale CC: 380 Vcc
- Altissima efficienza fino al 98 %
- Tempi di installazione rapidi grazie all'interfaccia StorEdge integrata
- Compatibile con LG Chem RESU 7H e 10H
Proprietà del prodotto
- 3,0 kVA Potenza 1-fase
- Collegamento batteria da 5 kW ad alta tensione
- Sistema CC o CA con inverter SolarEdge
- 1 coppia di ingressi MC4
- Ethernet RJ45
- Hotspot Wi-Fi per SetAPP
- IP65
- Garanzia standard di 12 anni
- Dimensioni: 450 x 370 x 174 (AxLxP)
- Peso: 10 kg
- Opzionale: WiFi, ZigBee Gateway o GSM
Configurare gli inverter in modo semplice e rapido con SetApp
Ottimizzare l’impianto fotovoltaico con Solaredge
L'inverter trifase SolarEdge StorEdge può essere configurato come sistema CC, ma anche come sistema CA. In tal modo, gli impianti più grandi possono quindi essere dotati anche di un sistema di accumulo trifase.